Close in the Distance
Play.
Educate.
Advocate.
Accessibilità, Solidarietà e Collaborazione, le parole che meglio descrivono la cultura altruistica delle originarie comunità virtuali e che oggi utilizziamo per promuovere una cultura digitale inclusiva per tutti.
Associazione
Close in the Distance è un’associazione formativa senza scopo di lucro che riunisce tutor, formatrici, psicologhe e operatrici sociali, con l’obiettivo di promuovere competenze digitali, l’inclusione di genere e una cultura aperta alle differenze, in qualsiasi ambito: nel lavoro, negli spazi ricreativi, nel web. Le nostre attività, sia in presenza che online, spaziano dall'orientamento e dal tutoraggio fino alla formazione e al rafforzamento delle competenze per persone adulte, ben inserite nel tessuto produttivo o che cercano nuove opportunità di crescita, puntando molto sul dialogo e sul confronto trans-generazionale e trans-culturale. Gamer convinte e appassionate, sosteniamo attivamente la cultura e le prospettive LGBTIQA+ e promuoviamo una visione positiva del digitale quotidiano e dell’inclusione negli spazi virtuali, con attività che vanno dai workshop di EduGaming alla formazione in tema digitale, comunicativo e per l'inclusione della diversità.

Close in the Distance è un’associazione formativa senza scopo di lucro che riunisce tutor, formatrici, psicologhe e operatrici sociali, con l’obiettivo di promuovere competenze digitali, l’inclusione di genere e una cultura aperta alle differenze, in qualsiasi ambito: nel lavoro, negli spazi ricreativi, nel web. Le nostre attività, sia in presenza che online, spaziano dall'orientamento e dal tutoraggio fino alla formazione e al rafforzamento delle competenze per persone adulte, ben inserite nel tessuto produttivo o che cercano nuove opportunità di crescita, puntando molto sul dialogo e sul confronto trans-generazionale e trans-culturale. Gamer convinte e appassionate, sosteniamo attivamente la cultura e le prospettive LGBTIQA+ e promuoviamo una visione positiva del digitale quotidiano e dell’inclusione negli spazi virtuali, con attività che vanno dai workshop di EduGaming alla formazione in tema digitale, comunicativo e per l'inclusione della diversità.

Chi siamo
Prospettive LGBTIQA+, temi SOGIESC, supporto all'autonomia, parent-training, formazione ed educazione continua, didattica hands-on e ludica.
Contenuti un po' diversi tra loro?
Non più di tanto!
Noi siamo proprio questo: formatrici, psicologhe, terapeute, tutor, ma anche genitori che dedicano tempo ed energie allo sviluppo di attività formative accessibili, creando relazioni autentiche negli spazi virtuali. Siamo persone impegnate nell'educazione e nella formazione continua, così come nel supporto alla genitorialità, ma anche gamer e attiviste che si battono da tempo per i diritti LGBTIQA+ e per la promozione dei temi SOGIESC (Sexual Orientation, Gender Identity and Expression, and Sex Characteristics), per diffondere un’educazione, attività sociali e ambienti formativi più inclusivi e accessibili.
Close in the Distance nasce nel 2022 attorno a queste parole chiave, con l’intento di dare voce a queste diverse sensibilità e prospettive. Il nostro obiettivo? Costruire insieme uno spazio condiviso in cui esprimere liberamente le proprie idee e da cui comunicare, anche ad altri, il valore di una comunità online, di un rapporto sul web, di uno spazio virtuale.